logo
bandiera

Dettagli delle Soluzioni

Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. soluzioni Created with Pixso.

Come scegliere e ordinare rapidamente la guida lineare giusta | Suggerimenti del produttore di guide lineari

Come scegliere e ordinare rapidamente la guida lineare giusta | Suggerimenti del produttore di guide lineari

2025-11-12
11 Fattori Chiave e un Metodo Decisionale Rapido: Scegliere la Guida Lineare Giusta con Fiducia

Elimina le congetture quando ordini le guide lineari. Concentrandoti su parametri chiave per impostare la direzione e requisiti di dettaglio per affinare la selezione, puoi identificare il prodotto più adatto rapidamente.

Il Movimento Lineare di Precisione Inizia con la Scelta Giusta

Produttore di Guide Lineari Affidabile — Risposta Rapida • Selezione Accurata • Affidabilità a Lungo Termine

I. Definisci i Parametri Chiave — Tre Passaggi per Restringere la Selezione
1. Scegli il Tipo di Blocco Corretto
  • Tipo Flangia — Adatto al montaggio laterale e stabile; ideale per telai di automazione e sistemi caricati lateralmente.
  • Tipo Quadro — Compatto e rigido; ideale per installazioni a montaggio superiore con spazio limitato.
  • Quadro a Basso Profilo — Leggero con altezza ridotta; adatto per linee di assemblaggio 3C compatte.

ultimo caso aziendale circa [#aname#]

2. Abbina l'Elemento Rotante
  • Tipo a Sfere — Movimento fluido, basso attrito; perfetto per sistemi ad alta velocità e carico leggero.
  • Tipo a Rulli — Contatto lineare con rigidità superiore; per attrezzature pesanti e macchine utensili.
  • Tipo Miniatura — Compatto e preciso; per strumenti medici e micro robot.ultimo caso aziendale circa [#aname#]
3. Determina la Dimensione della Guida

Larghezze standard: 15, 20, 25, 30, 35, 45, 55, 65 mm.

  • Carico leggero: 15–25 mm per dispositivi compatti.
  • Carico medio: 30–45 mm per tavoli di assemblaggio o trasportatori.
  • Carico pesante: 55–65 mm+ per macchine industriali.

    ultimo caso aziendale circa [#aname#]

II. Definisci i Requisiti di Prestazione — Abbina l'Applicazione
4. Conferma il Tipo di Carico

Specifica carico pesante o carico super pesante, oppure fornisci dati di carico statico e dinamico inclusa l'inerzia. Questo garantisce le dimensioni corrette ed evita problemi di sovraccarico.

5. Seleziona il Metodo di Montaggio del Blocco
  • Montaggio dall'alto: Le viti si fissano dall'alto — facile installazione per il montaggio superiore.
  • Montaggio dal basso: Le viti si fissano dal basso — fissaggio nascosto per montaggi laterali o inferiori.
  • Montaggio dall'alto o dal basso: Opzioni dall'alto o dal basso per un design della macchina flessibile.
6. Scegli il Grado di Precisione (JIS)
Grado Descrizione Applicazione Tipica
C (Normale) Precisione standard Trasportatori e sistemi di trasporto generici
H (Alta) Precisione migliorata Automazione e macchinari standard
P (Precisione) Tolleranza stretta Macchine CNC e robotica
SP (Super Precisione) Precisione ultra-elevata Semiconduttori o centri di lavorazione di precisione
7. Seleziona il Livello di Precarico
Precarico Caratteristiche Uso Raccomandato
Z0 (Leggero) Bassa resistenza e movimento più fluido Sistemi ad alta velocità e carico leggero
Z1 (Medio) Equilibrio tra rigidità e durata Automazione generale
Z2 (Pesante) Massima rigidità con gioco zero Applicazioni di lavorazione di precisione
III. Aggiungi i Dettagli Finali — Evita Rilavorazioni Successive
8. Conferma la Lavorazione Speciale
  • Schemi di fori personalizzati — regola la spaziatura o la quantità di fori.
  • Lunghezze non standard — taglia o estendi oltre i 2000 mm, se necessario.
  • Opzioni di materiale — acciaio inossidabile per la corrosione o leghe resistenti al calore per l'uso ad alta temperatura.
9. Aggiungi Accessori Protettivi
  • Protezione dalla polvere: Guarnizioni terminali, tergicristalli o coperture.
  • Sistemi di lubrificazione: Moduli autolubrificanti o ingrassatori.
  • Resistenza alla corrosione: Rivestimenti speciali o soluzioni di tenuta.

ultimo caso aziendale circa [#aname#]

10. Decidi il Numero di Blocchi per Guida
  • Guida singola: Utilizzare almeno due blocchi per la stabilità.
  • Sistemi per tavoli di lavoro: Utilizzare 2–4 blocchi per guida, distanziati uniformemente per il bilanciamento del carico.
  • Esempio: Un tavolo di 3 metri può richiedere 3 blocchi per guida per un supporto adeguato.

11. Conferma la Lunghezza della Guida e il Metodo di Fissaggio
  • Lunghezza della guida: Distanza di corsa + 50–100 mm di tolleranza (ad es. corsa di 500 mm → guida di 600 mm).
  • Stile di fissaggio: Montaggio inferiore (standard) o montaggio laterale — confermare lo spessore della base per la rigidità.