| Marchio: | OEM |
| Numero di modello: | SDM30GA |
| MOQ: | 10 |
| Prezzo: | 1-100 USD |
| Tempi di consegna: | 1-7 giorni di lavoro |
| Termini di pagamento: | T/T, L/C, D/A, D/P, Western Union |
Il cuscinetto lineare per asta SDM30GA dimostra le prestazioni senza compromessi dell'acciaio nei sistemi di movimento pesanti da 30 mm, offrendo un'eccezionale durata dove carichi estremi e funzionamento continuo richiedono un'affidabilità assoluta. Questo cuscinetto di precisione sfrutta i vantaggi intrinseci del materiale dell'acciaio per fornire un'integrità strutturale senza pari, mantenendo un allineamento preciso anche nelle condizioni industriali più gravose. La costruzione in acciaio di alta qualità offre una resistenza superiore alla deformazione, garantendo prestazioni costanti per milioni di cicli in applicazioni ad alta capacità. La durezza naturale dell'acciaio riduce al minimo l'usura tra le superfici di scorrimento critiche, mentre le sue caratteristiche di smorzamento delle vibrazioni migliorano la stabilità operativa nei macchinari su larga scala. La stabilità termica del materiale previene le fluttuazioni delle prestazioni durante l'uso prolungato, rendendolo ideale per attrezzature di fonderia, presse pesanti e sistemi di automazione industriale in cui le variazioni di temperatura comprometterebbero materiali inferiori. Le superfici interne rettificate con precisione mantengono un movimento lineare fluido preservando i vantaggi di carico dell'acciaio nelle applicazioni con alberi da 30 mm. Questo cuscinetto eccelle in ambienti in cui carichi d'urto e sollecitazioni ripetitive degraderebbero rapidamente materiali alternativi, garantendo un funzionamento senza manutenzione per lunghi periodi di servizio. Gli ingegneri specificano questo cuscinetto per asta in acciaio quando progettano attrezzature industriali pesanti che richiedono sia un'enorme capacità di carico che un movimento di precisione, valutando la sua capacità di resistere a condizioni estreme senza sacrificare le prestazioni. La combinazione della tradizionale resistenza dell'acciaio con le moderne tecniche di produzione crea un componente che soddisfa i requisiti più esigenti dei sistemi di movimento contemporanei su larga scala, dove l'affidabilità sotto stress si dimostra più critica delle alternative leggere.
② Caratteristiche dei cuscinetti lineari
1. Il cuscinetto a sfere lineare è composto da una pista esterna, un elemento di ritenuta, sfere e anelli di estremità. L'elemento di ritenuta, alloggiato all'interno della pista esterna, presenta tre o più file di piste a sfere ellittiche che consentono la circolazione continua delle sfere con un attrito minimo. Gli anelli di estremità fissano l'elemento di ritenuta a entrambe le estremità della pista esterna.
2. Un lato delle sezioni dritte parallele delle piste a sfere ellittiche è aperto, consentendo alle sfere di entrare in contatto con la superficie dell'albero. Questo design consente il movimento avanti e indietro illimitato delle sfere lungo le piste in risposta al movimento lineare alternativo dell'albero. Di conseguenza, l'elemento di ritenuta non solo guida il movimento di rotolamento, ma impedisce anche lo spostamento delle sfere quando il cuscinetto è disinnestato dall'albero.
![]()
![]()
![]()
⑤ serie di cuscinetti lineari
![]()
![]()
![]()
![]()